Professionalità, precisione, rigore e competenza
CTI – Communication Trend Italia ha sempre voluto contraddistinguersi come azienda orientata ad alti standard qualitativi. La professionalità rappresenta il principale obiettivo, al quale si affiancano la precisione, ereditata dall’attività iniziale di agenti brevetti, il rigore nell’applicazione delle normative, avvalorata dalla doppia certificazione UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 17100 e la competenza dei traduttori, selezionati per livello universitario, effettive conoscenze nel settore e lunga esperienza nell’esercizio della traduzione.
Obiettivi che trovano piena espressione nella traduzione nei settori economico, finanziario, legale e assicurativo, raggiunti altresì con l’uso esperto della terminologia e il costante aggiornamento, da parte dei nostri revisori, sulle prescrizioni, direttive e leggi cogenti nei differenti Paesi.
I processi di traduzione e revisione sono gestiti con soluzioni informatiche allo stato dell’arte in grado di coordinare, da parte dei nostri project manager, il lavoro del team di traduttori, dei terminologhi e dei revisori impegnati singolarmente o contemporaneamente nei progetti di qualsiasi dimensione.
L’uso esteso di tecnologie basate sulle memorie di traduzione e la traduzione assistita garantisce al cliente l’uniformità terminologica e la riduzione dei tempi di traduzione e impaginazione. Una scelta che ci consente, fedeli alla nostra missione, di tradurre ogni tipo di documento nel minor tempo possibile e con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Per tutti gli incarichi affidateci garantiamo la più assoluta riservatezza.
Traduzione nel settore economico e finanziario
La nostra esperienza è pluriennale nella traduzione di bilanci anche consolidati, prospetti informativi, relazioni finanziarie e tutti i più importanti documenti finanziari che sono alla base dei rapporti con gli investitori, con le banche e con gli intermediari finanziari.
Collaboriamo da sempre con Direzioni Amministrative, banche e società di revisione di rilevanza internazionale, leader di settore, alcune delle quali sono riportate nelle referenze a piè pagina.
I nostri traduttori madrelingua sono costantemente aggiornati sull’evoluzione dei principi contabili (IAS e IFRS) e tutti i nostri glossari specialistici in ambito economico-finanziario sono validati dai clienti che operano in questo settore.
L’esperienza pluridecennale a contatto con le più importanti aziende italiane ed estere è la avvalorata dai nostri Master in Economia e Finanza che offrono una preparazione ad alto livello per traduttori e interpreti, integrando le competenze accademiche con le effettive esigenze documentali e comunicazionali dei produttori.
Transfer Pricing
Le disposizioni sul transfer pricing, ovvero le politiche applicate ai prezzi di trasferimento per l’acquisto di beni e servizi che vengono poste in essere nell’ambito di uno stesso gruppo societario fra le imprese che ne fanno parte, hanno richiesto al contribuente di dotarsi di una documentazione idonea a consentire il riscontro delle conformità al valore normale dei prezzi di trasferimento praticati nell’ambito di transazioni intercompany cross-border.
La Manovra Correttiva del 2017 ha sostituito il riferimento allo standard del valore normale con quello del “valore di libera concorrenza”.
Le imprese residenti che adottano un regime di oneri documentali in materia di prezzi di trasferimento praticati nelle transazioni con imprese associate sono tenute ad adempiere alla predisposizione di una documentazione idonea in lingua. L’adozione del Provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate lo ha reso obbligatorio a partire da gennaio 2011. Le aziende devono, pertanto, dotarsi di una documentazione idonea costituita da un Masterfile, che raccoglie informazioni relative al gruppo, e da una Documentazione Nazionale che riporta le informazioni relative alla impresa residente. Il regime documentale è stato diversificato a seconda che lo stesso debba essere adottato da una società holding, da una società subholding, da una società partecipata o da una stabile organizzazione.
A fronte di detti adempimenti abbiamo realizzato un glossario specialistico e tradotto innumerevoli pagine per aziende, società di revisione dei conti, studi internazionali di commercialisti e di avvocati, rafforzando la nostra specializzazione nel settore economico e finanziario.
I documenti tradotti vengono, a richiesta, asseverati, legalizzati e vidimati presso il consolato a nostra cura.
Traduzioni in ambito giuridico, legale, assicurativo e brevettuali
Uno dei nostri punti di forza è il settore giuridico-legale per il quale abbiamo traduttori e revisori laureati in Giurisprudenza.
Lavoriamo per uffici legali di primaria importanza, alcuni dei quali sono riportati nelle referenze a piè pagina e per gli uffici legali interni di aziende leader quali Giorgio Armani, Pepsi-Cola, Computer Associates, Panasonic per le quali eseguiamo la traduzione di contratti, fusioni, acquisizioni, due diligence, normativa privacy, diritto del lavoro, atti giudiziari, controversie oltre alla documentazione relativa a gare (bandi, procedure e capitolati), pareri, arbitrati e traduzioni giurate.
Eseguiamo, infine, la traduzione di tutte le principali tipologie di documenti assicurativi.
Per offrire una specializzazione ad alto livello a traduttori, interpreti, avvocati o praticanti avvocati e a laureati in giurisprudenza proponiamo un Master in Traduzione giuridica dall’inglese all’italiano consapevoli che il Mercato richiede e richiederà traduzioni ineccepibili sotto il profilo della comprensione contenutistica e dell’esattezza terminologica oltre ovviamente all’ineccepibilità linguistica.
Siamo, infine, specializzati nelle traduzioni di testi brevettuali e di proprietà intellettuale curando sia gli aspetti tecnici sia giuridici e propri della tutela.