Solo per questa edizione
LEZIONI A DISTANZA LIVE SU PIATTAFORMA ZOOM, IL SABATO
- non è un problema la distanza da Milano
- non sono un problema gli impegni infrasettimanali, di studio o di lavoro
SCONTO COVID 10% SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE
L’emergenza che stiamo affrontando ha rivoluzionato le vite di tutti noi, scandendo nuovi ritmi e dettando nuove esigenze.
L’edizione febbraio – luglio 2021, del Master in Traduzione giuridica si terrà a distanza con lezioni live su piattaforma Zoom.
Per offrire un’opportunità a quanti intendano investire nella propria formazione in questo momento particolare, abbiamo temporaneamente sospeso l’iniziativa della borsa di studio preferendo riconoscere a tutti i partecipanti a questa XI edizione del Master uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
Per tutte le informazioni sul programma, la struttura del corso e le modalità di partecipazione vi invitiamo a visitare la pagina dedicata Master in Traduzione giuridica.
Modalità di partecipazione
Lezioni a distanza live su piattaforma Zoom.
Prerequisiti
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Il Master è a numero chiuso (20 partecipanti). L’accettazione delle iscrizioni avverrà sulla base dell’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Durata
27 febbraio 2021 – 24 luglio 2021
Orario
Giorno di frequenza: sabato (unico giorno alla settimana)
Orari: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Programma
Documentazione Master Traduzione giuridica L&D.
Informazioni
Segreteria Master
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 • dalle 14:00 alle 18:00
Tel.: +39 02 6691338 (centralino – 6 linee) • Fax: +39 02 6697355
Email: formazione@cti-communication.it
Bandi per l’assegnazione delle borse di studio (a partire dal 2021)
Dal 2015 CTI offre per ogni edizione del Master per traduttori e interpreti in Traduzione giuridica una borsa di studio (Regolamento) a totale copertura dei costi di iscrizione (Euro 2.200,00 + IVA). Invitiamo pertanto tutti gli interessati ad inviare entro e non oltre la data di volta in volta stabilita il proprio curriculum vitae completo con indicazione dettagliata del percorso di studi, precisando i voti di maturità e di laurea.
È possibile inviare il proprio CV via posta elettronica a formazione@cti-communication.it o a mezzo fax allo 02 6697355.
L’esito verrà comunicato a tutti i partecipanti tramite e-mail e telefonicamente; saranno quindi ufficialmente aperte le iscrizioni.
CTI offre una borsa di studio per ogni Master proposto. È possibile partecipare all’assegnazione di più borse di studio; tuttavia si potrà essere assegnatari di un’unica borsa di studio per edizione. In caso di impossibilità di assegnazione al primo classificato si procederà a proporre la borsa di studio al secondo in graduatoria.