Domande frequenti / FAQ
Abbiamo raccolto, qui di seguito, alcune domande rivolte ai nostri Project manager.
Qualora non troviate le risposte desiderate, non esitate a contattarci.
Abbiamo raccolto, qui di seguito, alcune domande rivolte ai nostri Project manager.
Qualora non troviate le risposte desiderate, non esitate a contattarci.
Un apposito software aziendale consente ad ogni Project manager di gestire ogni fase di progettazione, avanzamento e controllo dei processi.
La parola è l’unità di misura utilizzata per il calcolo della lunghezza di un testo, rappresentata da qualsiasi parte del discorso, fra cui, articolo, aggettivo, avverbio, preposizione, pronome, sostantivo, verbo o parte verbale.
La lingua di partenza è quella a partire dalla quale si effettua la traduzione o l’interpretariato. Detta anche “lingua sorgente” o “lingua source”.
La lingua di arrivo è quella verso la quale si effettua la traduzione o l’interpretariato. Detta anche “lingua target”.
I documenti tradotti saranno restituiti nello stesso formato degli originali qualora il cliente fornisca i file in formato testuale digitale, come per esempio Microsoft Word®, Excel®, PowerPoint® oppure Html.
In caso contrario, quando gli originali hanno un formato non editabile, ad esempio cartaceo, PDF o immagine, la traduzione sarà consegnata in Word® con un layout base.
A richiesta del cliente è disponibile un servizio impaginazione per la gestione o realizzazione di layout particolari in Adobe InDesign®, QuarkXpress®, ecc.
In CTI – Communication Trend Italia tali passaggi sono alla base di processi che caratterizzano l’intera gestione aziendale, certificati nel Sistema di gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 e di procedure per la realizzazione, il controllo e il rilascio del prodotto/servizio, spesso realizzato con vincoli ancora più stringenti, conformi ai requisiti della norma UNI EN ISO 17100: “Servizi di traduzione – requisiti del servizio”, anch’essa oggetto di certificazione.
oppure
oppure
Vengono considerate di primaria importanza le seguenti aree di abilità:
La revisione è un requisito fondamentale previsto dalla norma UNI EN ISO 17100:2015 e consiste nell’esame bilingue del contenuto della lingua di arrivo a fronte del contenuto della lingua di partenza per la sua idoneità rispetto alla finalità concordata.
La persona che esegue tale tipo di revisione è il revisore o reviser.
La revisione specialistica è un requisito opzionale, a richiesta del cliente e oggetto di corrispettivo specifico, previsto dalla norma UNI EN ISO 17100:2015 e consiste nell’esame monolingue del contenuto della lingua di arrivo per la sua idoneità rispetto alla finalità concordata.
Tale revisione viene svolta principalmente da esperti di settore con:
La persona che esegue tale tipo di revisione è il revisore specialista o reviewer.
Appositi strumenti informatici consentono l’estrazione di termini (data mining) all’interno del corpo documentale da tradurre e la creazione di un glossario da sottoporre al cliente prima di procedere alla traduzione. Ogni glossario è soggetto ad approvazione, eventualmente accompagnata da correzioni e/o emendamenti, da parte del Cliente.
Eseguiamo l’impaginazione dei file tradotti utilizzando il file del cliente oppure creando un layout inedito.
L’impaginazione in qualsiasi lingua (tra cui arabo, cinese, giapponese e russo) è conforme alle caratteristiche editoriali e di layout dei documenti originali e alle regole stilistiche e alla sillabazione proprie della lingua finale.
L’impaginazione, su richiesta del cliente, in formati quali Adobe InDesign®, QuarkXpress® e altri ancora viene quotata a parte rispetto alla sola traduzione.
L’asseverazione (giuramento) della traduzione di un documento è un servizio erogato dalla Cancelleria del Tribunale e richiesto sia per documenti privati quali certificati, attestati e diplomi sia aziendali quali atti legali, contratti, lettere di incarico e in generale in tutti i casi in cui è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale.
La legalizzazione consiste nell’attestazione della qualità legale del pubblico ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento, nonché dell’autenticità della firma stessa. Il servizio viene erogato dalla Procura e/o dalla Prefettura. Le firme sugli atti e documenti formati in Italia da una rappresentanza diplomatica o consolare estera residente nello Stato italiano devono essere legalizzate affinché abbiano valore in Italia. Le firme sugli atti e sui documenti formati in Italia devono essere legalizzate affinché abbiano valore all’estero.
CTI – Communication Trend Italia esegue sia il servizio di traduzione sia quello di legalizzazione.
CTI – Communication Trend Italia esegue il servizio di traduzione e asseverazione dalla lingua italiana e verso la lingua italiana per tutte le combinazioni linguistiche generalmente richieste. I documenti possono essere, a richiesta, legalizzati a nostra cura.
Riportiamo alcuni esempi di documenti da noi abitualmente asseverati:
CTI Communication Trend Italia è un‘azienda certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN 17100.
L’adozione delle norme ISO consente di instaurare in ambito nazionale e internazionale un dialogo comune con il cliente condividendo, anche sotto il profilo terminologico, procedure e metodologie di lavoro già in fase di preventivo e per tutta la produzione e post produzione. La conformità è estesa ai servizi a valore aggiunto (es. localizzazione, asseverazione, certificazione/autorizzazione secondo la legislazione e i requisiti nazionali, doppiaggio, traslitterazione, consulenza linguistica e culturale ecc.).
Il sistema di gestione per la Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001 comprende la politica della Qualità definita dall’organizzazione, le risorse e le metodologie destinate alla realizzazione di tale politica e dei suoi obiettivi, nonché tutti gli elementi di attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità stesso.
La conformità alla norma UNI EN ISO 17100 garantisce che tutti i processi fondamentali, le risorse e ogni aspetto necessario alla fornitura di un servizio di traduzione di qualità siano conformi alle specifiche applicabili, intendendo quelle del cliente, quelle della stessa CTI, quelle di codici, linee guida e quelle previste dalle normative vigenti con riferimento a questo settore.
Scopo dell’organizzazione CTI è:
L’applicazione dei principi di gestione per la qualità fornisce all’organizzazione un importante contributo alla gestione dei costi e dei rischi con forte impatto su:
Maggiori informazioni e copia dei certificati sono disponibili qui.
Attraverso l’adesione al Codice le aziende si impegnano a rispettare i tempi di pagamento pattuiti con i loro fornitori, incoraggiando l’adozione del Codice lungo l’intera filiera.
Obiettivo del CPR è diffondere comportamenti improntati a princìpi di etica e di responsabilità e stimolare una gestione evoluta e proattiva dei rapporti commerciali e finanziari tra le imprese, a partire da efficienti procedure amministrative e informatiche.
Riportiamo alcuni commenti dei nostri clienti.
In allegato Le ritorniamo il “Customer satisfaction feedback”.
Non abbiamo potuto far altro che inserire “ottimo” in ogni campo poiché, come già sperimentato in precedenza, il servizio fornito dalla Vs. Società è sempre eccellente per competenza, professionalità, tempismo e cortesia.
Ferring S.p.A.
Purchasing Manager
OTTIMO LAVORO. COME SEMPRE!
Chiaravalle Reali e Associati
Alessandro Danesi
Devo fare i complimenti a chi di Voi si occupa della traduzione in perfetto inglese dei comunicati e presentazioni varie.
Unieuro
Azionista
Thank you very much for your kind attention and email.
Customer satisfaction: 100%
GEB Partners
Attorney
Ricambio a livello personale sempre ringraziando per l’altra professionalità dei Vostri lavori.
Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie
Secretary – Employment
La collega che ha ricevuto la traduzione mi ha restituito il questionario compilato che Le allego con la segnalazione che “è stato fatto un ottimo lavoro”.
Ferring Pharmaceuticals
Purchasing Manager
Anni di collaborazione senza mai una ‘sbavatura’… fosse così con tutti!
Fieldfisher – F2A
Ufficio acquisti
Confermo che la nostra soddisfazione per il vostro lavoro è stata “massima”.
Boston Scientific
Administrative Assistant
“Il risultato è ottimo e vi ringrazio per la solita performance”.
Tetra Pak Closures Italy
Purchase Supervisor